Scopri
Memoriae a Volano è una rassegna di iniziative a carattere storico, religioso ed enogastronomico, che comprende dal 2021 anche la “Festa dei portoni”. Vediamo l’origine dell’evento e le attivitè proposte.
L’origine della rassegna Memoriae a Volano
Da dove nasce l’idea di organizzare un susseguirsi di eventi come quelli di Memoriae a Volano? La radice può essere individuata nel voto civile e religioso fatto a Maria Ausiliatrice del 15 maggio 1915. A quel tempo la comunità temeva infatti l’evacuazione del paese a causa della guerra, la Grande Guerra, conflitto che infatti portò tanti paesi del territorio a questo triste destino.
I fedeli si unirono in un Voto solenne, con la speranza di non dover abbandonare le loro case come già successo alle comunità limitrofe: alla fine il comando austriaco concesse alla popolazione di Volano di rimanere in paese ed evitare così il dramma dello sfollamento. Come segno di profonda gratitudine, da più di un secolo, la comunità si è impegnata a celebrare la Messa, i Vespri, la processione lungo il paese, la lettura del Voto e la consegna del cero al Parroco da parte del sindaco a dimostrazione del profondo legame tra comunità civile e religiosa.
Volano e la Festa dei Portoni
Dal 2021 all’interno della rassegna Memoriae a Volano si trova anche la famosa Festa dei Portoni. Questa è un evento più recente, essendo nato nel 2001 con l’obiettivo di promuovere l’associazionismo, il volontariato, l’enogastronomia ed il territorio potenziando il ricordo di quei drammatici momenti del secolo scorso. Coinvolge circa 20 realtà associazionistiche, tra cui VVF, Alpini, ass. sportive e musicali e circa 100 volontari, principalmente giovani.
Il fulcro della rassegna Memoriae a Volano, ovvero per l’appunto la Festa dei Portoni, si svolgerà nei giorni del 17-18 e 19 maggio 2024. Ci sono però tanti altri eventi legati al progetto del Turismo delle radici in Trentino-Alto Adige che verranno invece realizzati nel corso del resto dell’anno 2024.
In continuità con le scorse edizioni, la festa ruoterà attorno alle devozioni popolari e al mondo contadino. Saranno quindi presenti gli artigiani del vino e i prodotti delle cantine di Volano e della VIÑA Dal Bosco, proveniente dal Cile, che si racconteranno alla riscoperta di gesti antichi e della loro passione.
Nelle corti lungo il percorso sarà offerta una ricca proposta di piatti semplici e gustosi, tipici della tradizione abbinati a vini locali. Nei circa 25 portoni avranno luogo laboratori, letture di racconti per bimbi, spettacoli, concerti, giochi storici, artigiani, artisti itineranti, esposizioni storiche, bancarelle con hobbisti e concerti di gruppi volanesi come per esempio il Corpo bandistico Santa Cecilia e Coro Amicizia.
Nel corso dell’anno verranno realizzati:
- una Mostra Fotografica con immagini del territorio e oggetti del mondo contadino a cura di fotografi amatoriali e cantine locali ed estere con didascalie in dialetto locale per ricordare tecniche antiche per un confronto tra produzione storica e attuale, locale ed estera;
- incontri in presenza e online con discendenti Volanesi e trentini in collaborazione con Trentini nel mondo e Famiglie Trentine nel mondo; gli eventi su temi legati al progetto vedranno la presenza di Fabian Gustavo Benitez Fait, che ha lavorato presso il Ministerio Salud – Buenos Aires, di Frédéric Spagnoli, membro di ISTA e di Franco Dal Bosco proprietario della cantina coinvolta e CONSOLE ONORARIO DI LA SERENA (CILE).
Qui sotto riportiamo ulteriori informazioni per partecipare alla rassegna di eventi Memoriae a Volano, quali date e modalità di arrivo in auto e con i mezzi pubblici.
Giorni
17 Maggio 24
19 Maggio 24
Orario di inizio
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Volano, TN, Italia
Come arrivare
In autostrada con l'automobile: A22 autostrada del Brennero : - Uscita Rovereto Nord - Uscita Rovereto Sud - Lago di Garda Nord In treno: Le fermate più vicine sono: -Stazione FS di 38068 Rovereto TN, Italia - dista 3,82 km[1] da Volano, -Stazione FS di 38122 Trento TN, Italia - dista 17,95 km[1] da Volano. In aereo: L’aeroporto più vicino a Volano è quello di Verona, ovvero l'Aeroporto di Verona Villafranca [1]Le distanze indicate sono misurate in linea d'aria.